giovedì 22 maggio 2014

Rinnovare la patente spendendo (quasi) la metà.

Il tempo passa, c'è poco da fare.

Sembra ieri che la prendi e... "puff"...la patente è in scadenza.

Per la verità il mio primo rinnovo è avvenuto 14 anni dopo aver preso la patente, nel 2004 ho aggiunto alla B la patente A posticipando così di 4 anni la scadenza.

Coooomunque, armato di telefono faccio un giro di chiamate per vedere "quanto mi costa" l'operazione, scopro così che per il rinnovo in autoscuola (qui a Genova) ci vogliono 120 euro. Ohibò!

Bene, passimo in modalità "pignasecca", digita qui, clicca là impreca quà... trovo la soluzione che mi garba...

Cosa bisogna fare?

Prima di tutto pagare due bollettini intestati al dipartimento dei trasporti terrestri, prestampati e reperibili in posta:

Bollettino di 9,00 euro su c/c 9001(diritti di motorizzazione)
Bollettino di 16 euro su c/c 4028 (marca da bollo)

Per l'operazione la posta si prende 3,60 euro (.....)

Allegri e pimpanti abbiamo appena speso euro 28,60

A questo punto, munito di:

  • Bollettini pagati
  • Fototessera formato 4x33mm (5 euro)
  • Codice fiscale
  • Patente in scadenza
Mi reco alle FS per la visita medica.
Nel caso specifico di Genova, la visita medica presso le FS viene svolta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 (Via del Lagaccio 3)

A questo punto non ci resta che attendere...attendere....c'è molta gente....ancora un po' d'attesa.....ancora un po'....ed ecco il mio turno!

Esattamente 1 ora!

Entro, domande di rito, prova dell'udito, prova della vista ed in 3 minuti sono fuori.

Pago i 35 euro per la visita medica (solo con bancomat o carta di credito) ed esco con il certificato provvisorio che mi autorizza alla guida.

E la patente? La patente arriva a casa in tempi record, l'ho rinnovata al lunedì per riceverla al mercoledi! Ohibò!

Però c'è la sorpresa.....è arrivata in contrassegno, ci sono ancora 6,86 euro da pagare

Alla fine quanto mi è costata la patente?

Ricapitoliamo:

28,60 euro di bollettini e commissioni
5,00 euro le fototessere (che mi sono state restituite poichè le hanno scansionate)
35,00 euro la visita medica
6,86 euro la consegna del nuovo documento

Per un totale di: 75,46 euro, 44,54 euro in meno rispetto al preventivo

A conti fatti NON sono riuscito a spendere la metà, ma ci sono andato vicino, anche perchè a ben vedere fototessera e spedizione le avrei pagate comunque, anche con la scuola guida, pertanto il costo reale non sarebbe stato 120 ma 131,86 euro. Ne consegue che il risparmio reale è stato di..... 56,40 euro. Mica cotica!

Concludendo un paio di considerazioni:

In autoscuola molto probabilmente avrei perso meno tempo in coda per la visita, ma visto che non ho uno stipendio da 10828,80 euro al mese, l'ora d'attesa mi è stata (molto) ben retribuita.....valendomi 56,40 euro.

La visita medica è possibile effettuarla anche presso la ASL (a Genova il costo era 45 euro), presso il medico dei vigili del fuoco e quello della polizia.

Se è vero, e lo è, che i soldi meglio guadagnati sono quelli non spesi, oggi ho risparmiato 56,40 euro, olè!

Se è vero, e purtroppo lo è, che in Italia molte persone guadagnano 1000 euro al mese (e tanti anche meno) quest'ora in attesa è valsa la paga netta di circa una decina di ore di lavoro.

Belin! Un saluto al pesto!

Ps Se ti è sembrato utile leggere ste righe, fammelo sapere con un commento. Guarda che è gratis!Ohibò

Pps A parte me, questa sera, ma c'è ancora qualcuno che dice ohibò?!?!

Ppps Ma poi perchè ho scritto tutti sti ohibò?!?!??!?!?!

Pppps Ohibò!!!!!!!



10 commenti:

  1. Non male. Spiegazione utile! Purtroppo rinnovato da qualche mese! ohibò!

    Giuseppe (http://wewantwrite.blogspot.it/)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per il commento Giuseppe! Mi spiace non ti sia stato utile per il tuo rinnovo, ohibò!

      Elimina
  2. Spettacolo, peccato non riesca ad andare in quegli orari, lavoro vicino alla stazione marittima ma non riesco ad andare, fossero stati altri aperti di sabato... Grazie comunque :)

    RispondiElimina
  3. Ciao Roberto, in ritardo di qualche giorno ma ti rispondo :)
    Hai provato a vedere gli orari in polizia, vigili del fuoco o motorizzazione?(dovrebbe essere a quarto)
    Al sabato nasche, ma forse al pomeriggio ci sono

    RispondiElimina
  4. Ottimo post, grazie mille per la spiegazione! Per quanto riguarda gli ohibò, beh ti posso dire che ne hai ben donde di tutti questi ohibò. Quando si ha a che fare con le amministrazioni pubbliche, gli ohibò si sprecano!

    (ti lascio anche questo, non si sa mai: https://twitter.com/brisokom/status/1001960867058143233)

    RispondiElimina
  5. Grazie dell'informazione, stamattima ho rinnovato anchi'io

    RispondiElimina
  6. Utilissimo!!! Certo il post è un po' vecchiotto, spero non sia cambiato qualcosa. Il blog non funziona più dal 2014? Peccato era una bella idea

    RispondiElimina
  7. Seguendo il tuo consiglio oggi mi sono recato alle FS per il rinnovo della patente scaduta a fine aprile e la sorpresa è stata che le patenti scadute sono valide fino al 31 agosto e quindi si dovranno rinnovare dopo quel periodo, dietro le mie rimostranze che nel frattempo le patenti scadute si possono rinnovare, senza aspettare fine agosto, i due gentili uscieri, mi hanno detto di ritornare dopo tale data. non mi esprimo per evitare di essere volgare, ma se è questa la burocrazia che gestisce il nostro paese, stiamo freschi.

    RispondiElimina
  8. Vorrei il nm di telefono per sapere se bisogna prendere app?

    RispondiElimina