martedì 5 aprile 2016

Pay tv, come risparmiare su questi servizi.


Bentornati!

Oggi vi vorrei parlare di come sia possibile risparmiare sui costi degli abbonamenti dei diversi servizi pay tv.

Partiamo da una considerazione di tipo commerciale, come sicuramente avrete notato, i vari operatori cercano di attirare nuovi clienti con promozioni sempre più vantaggiose, spesso a discapito dei clienti già fidelizzati che si trovano a pagare di più per i medesimi servizi. (e spesso anche per pacchetti meno completi)

Questo accade perché le varie aziende contano sul fattore inerzia dei clienti, i quali terminate le promozioni restano comunque fedeli al servizio a cui si sono abituati.

Dunque, come risparmiare sull'abbonamento alla pay tv?

Partiamo da una premessa, è possibile risparmiare, e anche tanto, seguendo quanto vi sto per dire.

Certo è che dovete mettere in conto di dedicare un po' di tempo alla cosa e contemplare l'eventualità (remota) di dover fare a meno del servizio a cui siete abituati per un po' di tempo.

Allora, niente d'innovativo per la verità, ma funziona con ottimi risultati.

Se siete clienti di una pay-tv ed avete terminato il periodo delle promozioni iniziali potete chiedere la disdetta del servizio.

Per farlo sarebbe opportuno, se avete l'addebito diretto sul conto corrente, prima procedere con il cambio del metodo di pagamento verso una carta di credito (anche ricaricabile) in modo da tutelarvi maggiormente in caso di addebiti non autorizzati (c'è infatti sempre la possibilità di chiedere un chargeback) per poi inviare la raccomandata a/r di disdetta al vostro operatore.

Secondo il decreto Bersani, dopo 30gg dal ricevimento della raccomandata da parte del gestore, deve avvenire la sospensione del servizio. A quel punto dovrete pagare quanto eventualmente non ancora fatturato,  i 30 giorni di servizio fruito oltre, se presenti, restituire gli sconti goduti.  

Attenzione proprio per questo motivo bisogna attendere di aver terminato le promozioni ed aver pagato almeno una volta i servizi a tariffa piena, prima di disdire il contratto in essere.

E a questo punto cosa succede?

Ecco che accade ciò per cui abbiamo fatto partire tutto l'iter... prima della scadenza dei 30 giorni di preavviso, verrete contattati dalla pay tv per chiedervi se effettivamente volete cessare l'abbonamento, solitamente accompagnato da una proposta di sconto piuttosto modesta.

Il consiglio è quello di rifiutare la prima proposta.

Vi posso garantire che prima della scadenza (ma anche dopo) verrete contattati più volte per convincervi a ripensarci, con offerte via via sempre più convenienti.

Vi riporto la mia esperienza personale con il servizio Premium, poi effettivamente non rinnovato poiché realmente non più interessato.

Situazione iniziale:
Cinema+ serie tv + documentari + HD + play + Infinity a 20€/mese

Prima offerta al momento della richiesta di conferma disattivazione:
stesso pacchetto già posseduto per 6 mesi a 9 euro/mese

Seconda offerta (nei 30 gg):
cinema + serie + documentari + Hd + play + infinity + calcio a 12 euro/mese per 6 mesi

Terza offerta (sempre nei 30 giorni):
cinema + serie + doc +Hd + play + infinity + calcio + bambini a 9 euro/mese per 12 mesi

Quarta offerta (scaduti i 30 gg e servizio disattivo):
cinema + serie + doc + Hd + play + infinity + calcio + bambini a 9 euro/mese per 18 mesi.

Sono seguite altre tre o quattro telefonate nei mesi seguenti, alle quali ho risposto di non essere interessato senza ascoltare quello che avevano da proporre.

Come si può notare, avessi accettato la quarta offerta ricevuta, avrei avuto due servizi in più rispetto al mio pacchetto iniziale (calcio e bambini) risparmiando 11 euro al mese per 18 mesi rispetto a quanto da me già pagato in precedenza, per un totale di 198 euro risparmiati (11 x 18).

Se per voi non è un problema rimanere senza il servizio per qualche tempo, penso possa valerne la pena, il risparmio è notevole e vale la abbondantemente il tempo impiegato e i 4€ spesi per la raccomandata.

Un risultato analogo è stato ottenuto da un mio conoscente con la piattaforma Sky. Di questo non so dirvi molto e comunque non è una mia esperienza diretta.

Conclusioni

Ne vale la pena? A mio modo di vedere si, il risparmio è considerevole e vale ampiamente il rischio di rimanere momentaneamente senza un servizio che, oggettivamente, non è indispensabile.

Se non potete sopportare l'idea di rimanere senza la tv a pagamento lasciate perdere.

In ogni caso non tirate troppo la corda e non fate capire che siete in cerca dello sconto, piuttosto giocatevela sulla necessità di tagliare spese superflue o eventualmente l'intenzione di provare un servizio concorrente.

PRO

Possibilità di tagliare fino al 50% i costi
Poco sforzo per ottenere lo sconto

CONTRO

Si rischia di rimanere senza servizio (poco male, si sarà comunque nuovi clienti con la possibilità di usufruire delle offerte :) )




Fatemi sapere come va e le vostre esperienze!

Belandi, alla prossima!





Nessun commento:

Posta un commento