mercoledì 25 giugno 2014

E se le vacanze non costassero nulla? Le ferie a costo quasi zero.


Luglio è alle porte, il caldo è arrivato già da parecchio e le ferie, per chi le farà, si avvicinano.

Premettendo che a mio avviso le ferie sono una necessità, mentre le vacanze no, volevo mettervi a parte di un modo intelligente per potersi permettere quasi sempre le vacanze durante le ferie.

Dato per assodato che NESSUNO vi regala niente veniamo al dunque. (se non è vero, e mi vuoi regalare qualcosa, contattami subito! XD)  Esistono diversi siti, sarebbe più giusto chiamarle comunità virtuali, dove è possibile offrire vitto e alloggio in cambio di piccoli lavori quotidiani.

La cosa mi pare interessante per entrambe le parti, d'altra parte se 3-4 ore al giorno le dedico a svolgere alcuni compiti (pattuiti in anticipo) che possono andare dall'insegnare una lingua straniera ai figli dell'ospitante, a mungere le vacche o tagliare il prato,  in cambio del vitto e l'alloggio...beh non mi pare così male!

Ovvio, starsene a cozzare su una sdraio a bordo piscina in un resort 5 stelle extra lusso è diverso, ma molto più costoso.

Diciamo però che la possibilità di fare 7 giorni di vacanza in un paese estero, ma anche italiano, al solo costo del viaggio è molto allettante.

Come detto le comunità sono diverse, alcune delle quali a pagamento (20 euro per due anni d'iscrizione) ma quella che vi segnalo è gratuita (belin, pigna secca mica a caso!).

E' inoltre è possibile risparmiare anche sul viaggio, però quello ve lo racconto in un altro post, ora ho troppo caldo!

Ecco il link al sito

Se provate, fatemi sapere come è andata!

Ora vi saluto, un commento, una critica, un insulto o 100 euro sono sempre graditi.

Per critiche, insulti, anatemi assortiti, consigli, battute, complimenti, commentate il post.

Grazie per essere passati di qui, buone vacanze!!!



martedì 3 giugno 2014

"Cara" RCA auto, come risparmiare sull'acquisto.

Eccoci qui, oggi ho un ritaglio di tempo durante il lavoro e scrivo per la prima volta dal cellulare.

Saranno quindi tollerati errori e orrori ortografici, ad ogni modo imputabili al T9 (che non uso).

Bene, oggi vi voglio parlare di come da qualche anno riesco a risparmiare sull'assicurazione. Penso sia ormai nota a tutti l'esistenza dei vari comparatori di prezzi, ci fanno "una testa tanta" con i vari spot più o meno pedanti che ad esserseli scampati può esserci riuscito, forse, solo un eremita tibetano sordo e non vedente.

Orbene, dove stà la novità? In realtà non c'è nessuna novità, ma un accorgimento si, quello di fare il preventivo con più anticipo possibile. Da un anno a questa parte le assicurazioni non consentono più di 3 mesi d'anticipo, i 90 giorni consentiti, sfruttateli.

Ho fatto diverse prove nel corso degli anni, fra un preventivo eseguito con mesi d'anticipo ed uno a pochi giorni dalla scadenza, la differenza è notevole. In genere "ci ballano un centinaio di euro"! Mica cotica!
Potrete anche voi dire...."abbiamo risparmiato....100 euro?!?!!"
Ecco che sibillino si è palesato lo spot....

Ricapitolando, muovetevi d'anticipo confrontando diversi comparatori, oltre al risparmio delle polizze online, riuscirete a risparmiare ancora qualcosina facendo il preventivo con tre mesi d'anticipo.

Questa sera dal pc, aggiungerò qualche link ai comparatori che utilizzo solitamente, a beneficio dell'eremita tibetano che ancora non li conosce.


----------------Edit--------------


Come promesso eccomi ad aggiungere i link, già che c'ero ho anche riformattato la pagina.


Facile.it
Chiarezza.it
Segugio.it
Assicurazione.it
6sicuro.it
Cercassicurazioni.it


Prima di salutarvi un altro piccolo consiglio, onde evitare spam e pubblicità invasive (abbastanza limitate per la verità), apritevi una mail dedicata da fornire per i preventivi.